PRODUTTORI

India - CRC

CRC in 3 concetti chiave
autonomia economica, valorizzazione delle competenze tradizionali, sostenibilità di tecniche e processi

Perché abbiamo scelto CRC
CRC lavora stabilmente con 26 gruppi di artigiani, in diverse parti dell’India. Con questi gruppi mantiene un rapporto di collaborazione pluriennale, fa formazione nell’ambito dello sviluppo prodotti, sostiene gli investimenti che migliorino l’attività e l’ambiente di lavoro, sensibilizza riguardo alle tematiche del commercio equo e monitora il rispetto dei criteri WFTO. Organizza almeno un meeting annuale con tutti i referenti dei gruppi, che diventa occasione di confronto, di formazione, di rete e di scambio anche tra gli artigiani stessi. Molti dei prodotti commercializzati da CRC sono frutto di più competenze e prevedono un processo produttivo che coinvolge più gruppi. La fase di controllo qualità e impacchettamento avviene invece presso la sede di CRC a Calcutta.

Come lavoriamo con CRC
Con CRC lavoriamo sia per la collezione TRAME, con una linea di kimono, sciarpe e stole decorati con varie tecniche tradizionali, sia per la linea CASA con tovaglie e accessori per la tavola stampati a block printing e screen printing.

Gli artigiani del block printing per i tessili da casa
Il gruppo di CRC specializzato nel block printing è A.K. Textiles, con sede a Sanganer, Jaipur, nel Rajasthan, una località famosa per i tessuti, infatti le stampe a block printing di Sanganer sono note per i loro motivi dai colori vivaci su sfondi bianchi già dal XVII secolo. Fondata nel 1994 da Awadesh Pandey e sua moglie Manju Pandey, A.K. Textiles attualmente occupa 40 artigiani provenienti da contesti economicamente svantaggiati del Rajasthan.
L’ambiente di lavoro è luminoso, arioso e dotato di adeguata ventilazione. L’azienda organizza regolari controlli oculistici per il personale e presta attenzione alla salute generale degli artigiani. I lavoratori, pagati a salario mensile, lavorano sei giorni alla settimana, dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa pranzo di mezz’ora e due pause tè di 15 minuti. Molti di loro sono con l’azienda da oltre 10 anni. Due importanti festività indiane, Diwali e Holi, vengono celebrate insieme dal gruppo. L’azienda sta progettando di creare una sezione dedicata alle donne, con spazi per lavorare e un’area educativa per i bambini piccoli. Inoltre punta a ottenere la certificazione Oeko-Tex per le stampe e già utilizza tessuti certificati GOTS per alcuni clienti.
La tecnica
A.K. Textiles utilizza tecniche decorative e di stampa tradizionali come block printing e indigo sole printing (specifico per il blu). La lavorazione dipende da variabili come clima e umidità, che influiscono sul risultato finale. Durante la nostra visita, ad esempio, la produzione è stata interrotta a causa delle piogge eccessive, che rendevano impossibile asciugare correttamente i tessuti.

Le ricamatrici Kantha
Il Kantha è una forma tradizionale di ricamo originaria del Bengala Occidentale, in India, e del Bangladesh. Questa tecnica consiste nel riciclare vecchi tessuti, come sari o dhoti, sovrapponendoli e unendoli con semplici punti di cucitura, principalmente il punto filza. Il risultato è un tessuto leggero e trapuntato, utilizzato per creare coperte, scialli e copriletti, noti come “nakshi kantha”.

Il Kantha è una testimonianza della meravigliosa e variegata tradizione del quilting del del West Bengala e della capacità di riutilizzo e riciclo delle risorse in modo creativo. Questa tradizione rischiava di scomparire, ma è stata di recente riscoperta e valorizzata, non solo come tecnica di recupero dei tessuti, ma anche come elemento decorativo prezioso e originale, permettendo a molte donne delle comunità rurali di trasformare un’attività solitamente domestica tramandata di madre in figlia, in una opportunità di lavoro e di reddito.

CRC per il kantha collabora con il team di Ashish Das, che lavora con un centinaio di donne della zona di Jagulia, West Bengala, esperte nella realizzazione di ricami Kantha di alta qualità e che possono così integrare il reddito familiare. Si tratta di un lavoro molto impegnativo: occorrono circa quattro giorni per completare il ricamo di una stola Kantha, e i disegni più complessi richiedono ancora più tempo e manodopera.

Block printing con tinture naturali per la collezione TRAME
Il gruppo Aarti Vegetables & Prints della zona di Sanganar lavora con CRC dal 1995 in particolare sui prodotti in cotone con stampa a block printing,  producendo copriletti, tovaglie, tovaglioli e tessuti stampati utilizzando coloranti naturali ecologici con stampi a blocco manuali, seguendo motivi e modelli tradizionali.
Il capogruppo Ghanshyam Shresthi forma gli artigiani per un mese prima di assumerli. Tutti i lavoratori ricevono uno stipendio mensile, regolarmente corrisposto anche perché il fondatore è dell’opinione che, se si vuole ottenere un lavoro di qualità, bisogna pagare uno stipendio regolare, mentre con le tariffe a cottimo, non si può avere un buon risultato perché l’artigiano sacrificherà la qualità per la quantità.
Del suo lavoro Ghanshyam Shresthi dice: “CRC è come la mia casa. Oggi sono in grado di avere una mia realtà nel settore della stampa solo grazie a CRC. Ho costruito la mia fabbrica e ne sono orgoglioso.”

crc block printing