Argentina - Sagrada Madre
Sagrada Madre in 3 concetti
Innovazione sostenibile – Qualità della materia prima – Responsabilità sociale e ambientale
Perché abbiamo scelto Sagrada Madre
Sagrada Madre è un’azienda argentina specializzata nella produzione artigianale di incensi naturali ed ecologici. Fondata cinque anni fa dai fratelli Krishna Sicetti e Shanta Santos si distingue per l’attenzione alla sostenibilità e all’impatto sociale. Situata a Ciudadela, Buenos Aires, l’azienda opera attraverso sette impianti produttivi, impiegando 220 persone di cui più della metà sono donne. L’ambiente di lavoro è inclusivo e collaborativo e gli stipendi regolari sono molto al di sopra del salario minimo nazionale.
Ogni anno Sagrada Madre, piccola impresa argentina, trasforma più di cento tonnellate di polpa di frutta, derivata dalla produzione di succhi, in una materia prima sostenibile, una biomassa dall’aroma neutro che diviene la base per la produzione dell’incenso. Ogni incenso è unico, viene realizzato artigianalmente, utilizzando legni e resine naturali, erbe locali e spezie, senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
I fondatori, entrambi vegani e animalisti, hanno creato un rifugio per animali e collaborano con comunità locali per iniziative di riforestazione e sensibilizzazione ambientale. Hanno avviato il processo per essere riconosciuti come B-Corp e sono molto motivati a creare un sistema di tracciabilità lungo tutta la filiera che garantisca la massima trasparenza. Hanno la certificazione di Bio Producto Argentina.
Come lavoriamo con Sagrada Madre
Al momento seguiamo la loro produzione, selezionando tra le varie linee quelle più interessanti per il nostro mercato.
I punti di forza dei loro prodotti sono:
– qualità e sostenibilità degli ingredienti utilizzati: 50% di biomassa proveniente dagli scarti dell’industria alimentare della frutta (nella zona ci sono grandi produzioni di mele, pere e arance), e 50% tra polvere di legno e polvere di carbone. L’uso della biomassa permette di diminuire esponenzialmente l’uso del carbone, rendendo molto più sostenibile ed ecologico ogni incenso. Basti pensare che negli ultimi due anni sono riusciti a recuperare, comprandole, 50 tonnellate di biomassa e di conseguenza hanno evitato l’utilizzo di 50 tonnellate tra legno e carbone, cosa di cui sono molto orgogliosi
– originalità del metodo produttivo: i bastocini di legno vengono intinti in una pasta a base di biomassa, polvere di legno e polvere di carbone e successivamente ricoperti di essenze naturali, erbe e fiori essiccati e tagliati grossolanamente ottenendo così il caratteristico aspetto e l’incredibile profumo che sentirete anche solo aprendo una scatolina, ancora prima di accenderlo!
– produzione completamente artigianale: ogni incenso viene realizzato a mano in ogni sua fase, dalla produzione vera e propria fino al confezionamento, con grande cura e attenzione: le energie positive che portano con sè vengono anche da questo!
– Palo santo da riforestazione: il palo santo è un legno aromatico ricavato da alberi delle specie Bursera graveolens o Bulnesia sarmientoi. Viene tradizionalmente usato per scopi rituali, spirituali e medicinali dalle popolazioni indigene, per il suo profumo e perché per tradizione ha proprietà purificatrici ed energetiche. Tuttavia la crescente richiesta del mercato di questo tipo di legno lo ha reso fortemente in pericolo e a Sagrada Madre si stanno impegnando per porre rimedio: a marzo del 2024 hanno completato il quarto ciclo di riforestazione di alberi di Palo Santo a Piura, in Perù, zona da cui proviene quello che utilizzano per la loro produzione.
